Le nostre strutture di accoglienza sono ubicate in luoghi facilmente raggiungibili con l’uso di mezzi pubblici, così da permettere la partecipazione degli ospiti alla vita sociale del territorio e facilitare le visite alle famiglie accolte.
Le nostre strutture di accoglienza sono ubicate in luoghi facilmente raggiungibili con l’uso di mezzi pubblici, così da permettere la partecipazione degli ospiti alla vita sociale del territorio e facilitare le visite alle famiglie accolte. Sono inoltre conformi alle prescrizioni normative per quanto riguarda i requisiti strutturali, di igiene e sicurezza e di prevenzione incendi.
Gli ambienti non presentano barriere architettoniche e vi sono spazi destinati ad attività collettive e di socializzazione, come, ad esempio, la ludoteca per i bambini e la sala comune per i genitori.
Tali spazi ricreativi sono separati dalla zona notte, in modo da renderli più fruibili e rispettare l’autonomia individuale e la riservatezza degli ospiti.
E’ garantita la costante presenza di figure professionali qualificate e competenti per ogni servizio svolto. Per ogni nucleo ospitato è definito un piano di assistenza personalizzato in base alle caratteristiche ed ai bisogni specifici e l’organizzazione delle attività avviene nel rispetto dei normali ritmi di vita degli ospiti.
La gestione quotidiana delle 5 case da parte dell’Associazione comprende anche la fornitura di generi alimentari, il mantenimento della pulizia degli spazi interni ed esterni e la manutenzione ordinaria e straordinaria.
