Diventa volontario

Dedicare il proprio tempo ad attività di volontariato, è un gesto nobile e socialmente responsabile

Il volontariato nasce da un atto di amore, da un gesto di condivisione del proprio tempo e delle proprie energie in favore di altri. Il volontariato è altruismo ed ottimismo verso il prossimo. Credere in un obiettivo sociale e dedicarcisi con le proprie forze. Essere un volontario è la base necessaria per costruire un mondo migliore.

Image
Volontariato

Volontariato

Per il volontariato è necessario aver compiuto 18 anni. È richiesto di impegnarsi in modo continuativo e motivazionale. L’impegno sarà definito in base alle necessità del volontario e alle esigenze dell’Associazione, con l’opportunità di svolgere l’attività presso le varie strutture. Chi si propone come volontario svolgerà in sede un colloquio conoscitivo a cui seguirà un percorso di inserimento proattivo.

Se vuoi contribuire anche tu con la tua partecipazione contattaci ora !

Servizio civile

Servizio civile

Il Servizio Civile Nazionale è l’opportunità messa a disposizione per i giovani tra i 18 e i 28 anni per dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico.

Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, assicurandosi al contempo autonomia economica e aggiungendo punteggio nel caso in cui si partecipasse a concorsi pubblici.

È possibile svolgere il Servizio Civile Nazionale presso le nostre sedi.

Diventa anche tu un volontario del servizio civile e offri ai nostri bambini un supporto concreto dedicando il tuo tempo e le tue energie. Sostieni la Casa di Andrea e i suoi Fiorellini !

Tirocini

Tirocini

L’Associazione Andrea Tudisco è convenzionata con alcune università di Roma, tra cui:

“La Sapienza”, “Roma Tre”, “Auxilium”, “Università Europea”, Università LUMSA” per lo svolgimento di tirocini pre lauream e post lauream presso le nostre sedi.


I progetti formativi prevedono quale principale obiettivo, quello di far conoscere la gestione dei servizi di supporto psicosociale offerti dall’Associazione ai minori e alle rispettive famiglie presenti presso le strutture associative. L’accompagnamento psicologico ha un impatto necessario nel percorso di cura del bambino e della famiglia. Il supporto è necessario non solo nel periodo di cura ma anche nel rientro a casa, poiché a volte il bambino è spaesato, ha cambiato aspetto fisico, i suoi amici e parenti non lo riconoscono quasi più ed ha bisogno di essere seguito e supportato per effettuare un reintegro nella società completo ed efficace, così da poter tornare a svolgere una vita serena tutti i giorni.

Compila il modulo e richiedi l'iscrizione


Si prega di compilare il campo obbligatorio.
Si prega di compilare il campo obbligatorio.
Si prega di compilare il campo obbligatorio.
Si prega di compilare il campo obbligatorio.