Clownterapia
La clownterapia, è la disciplina che studia e applica l’effetto benefico del ridere e delle emozioni positive
La clownterapia offre un supporto fondamentale al percorso di cura, produce un sensibile miglioramento del clima nel quale si affrontano le terapie... …stimola il sistema immunitario e svolge un’azione di sostegno agli interventi medico/farmacologi, riportando l’attenzione sui bisogni della persona e restituendo al bambino il mondo di gioco e allegria sottratto dal ricovero.

Clownterapia
Dall’ottobre del 2002 l’Associazione Andrea Tudisco è attiva con volontari e professionisti appositamente formati nei principali ospedali romani


La Clownterapia opera in molti reparti pediatrici e non solo erogando ogni anno oltre 2.000 ore di servizio e raggiungendo più di 10.000 bambini e famiglie. In occasione del terremoto dell’Aquila, Associazione Andrea Tudisco è stata tra la prime organizzazioni di volontariato ad intervenire all’interno delle operazioni di protezione civile in favore delle popolazioni d’Abruzzo. Sin dal 7 aprile 2009 e per tutto il periodo di emergenza sino al 31 maggio 2009 è infatti stata presente all’Aquila con i propri Clowndottori nel Campo di Piazza d’Armi.
L’Associazione Andrea Tudisco inoltre, ha realizzato progetti presso il Policlinico Umberto I di Roma, l’ospedale Fatebenefratelli San Pietro di Roma, l’Ospedale Grassi di Ostia, l’Ospedale Civico di Pescara e presso l’Ospedale di Tivoli.