Formazione dei Clown Dottori
Il Ruolo del Clown Dottore
I Clown Dottori sono professionisti altamente qualificati che operano in coppia all'interno di contesti socio-sanitari. Utilizzano strategie artistiche per trasformare emozioni negative come paura, rabbia e tristezza in sentimenti positivi quali gioia e speranza, contribuendo all'umanizzazione delle pratiche sanitarie, al miglioramento dei processi ospedalieri e del rapporto medico paziente
Il Percorso Formativo
Il percorso formativo per diventare Clown Dottore prevede:
- Corso di Formazione Professionale: Un minimo di 450 ore di formazione teorica, comprendente nozioni di psicologia relazionale, psicologia dell’età evolutiva, tecniche di gestione dell’ansia e dello stress, igiene e procedure ospedaliere, intercultura e competenze artistiche quali clowneria, microprestidigitazione, improvvisazione teatrale e uso del burattino.
- Tirocinio Pratico: Almeno 150 ore di tirocinio in strutture ospedaliere, dove gli aspiranti Clown Dottori applicano le competenze acquisite sotto la supervisione di professionisti esperti.
Importanza di una Formazione Adeguata
Una formazione completa e strutturata è essenziale per garantire interventi efficaci e appropriati. Operatori adeguatamente formati sono in grado di leggere i segnali di emergenza nelle situazioni specifiche, modulando il proprio intervento in base alle esigenze del bambino e al tipo di patologia, evitando rischi di sovradosaggio o sottodosaggio dell'intervento stesso.
