News

Comunicato Stampa – 9 maggio 2024

Comunicato Stampa – 9 maggio 2024

Fedez: “Così aiuteremo i bambini dell’Associazione Andrea Tudisco a vivere la malattia”

Fedez


Andrea Tudisco, destinataria dei fondi raccolti dal concerto Love Mi 2023. Il cantante ha raccontato a Michel Dessì, della trasmissione Pomeriggio Cinque condotta da Myrta Merlino, il nuovo progetto che lo vede impegnato con l’Andrea Tudisco: la ristrutturazione di una casa confiscata alla criminalità organizzata per convertirla in un luogo dove verranno ospitate famiglie di bambini con gravi patologie.

 

Fedez, Associazione Andrea Tudisco, casa confiscata, ospitalità famiglie, bambini malati, Roma, Love Mi 2023
«L’obiettivo è ristrutturare completamente questo bene confiscato alla criminalità organizzata e avere un nuovo luogo in cui ospitare ancora più persone ed espandere la rete dell’Associazione Tudisco» ha scritto il cantante. «In questo modo permetteremo a questi bimbi di vivere la malattia attraverso l’amore delle proprie famiglie».

La Presidente dell’Associazione Tudisco, la dott.ssa Fiorella Tosoni, ha apprezzato particolarmente il gesto del rapper. «Oltre donare fondi, Fedez ci ha donato sé stesso, il suo tempo e il suo affetto.

Questo è molto importante per noi. Ha giocato con i nostri bambini e dialogato con le famiglie».
A riprova della disponibilità, il rapper milanese ha confermato la sua presenza allo spettacolo solidale dell’Associazione Andrea Tudisco “Ridiamoci Su”, che si terrà a Roma il 29 settembre alle ore 17:00 al Teatro Olimpico.

Ogni anno a Roma, nelle strutture d’accoglienza dell’Associazione Andrea Tudisco, viene offerta ospitalità a circa 100 famiglie che sono costrette a migrate dal luogo di residenza per curare la malattia di un proprio figlio. Oltre l’accoglienza sono destinati gratuitamente alle famiglie tutta una serie di servizi, che vanno dall’accompagnamento verso gli ospedali pediatrici, al supporto legale e piscologico. La migrazione sanitaria pediatrica è un fenomeno che interessa principalmente le regioni del Sud Italia, ma che secondo uno studio Censis accomuna circa 100.000 famiglie italiane.

Per ulteriori approfondimenti/interviste:
Ufficio stampa Associazione Andrea Tudisco
Sebastiano Santoro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.